Soluta dà importanza alla formazione e alla collaborazione con le scuole superiori e offre agli studenti l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Anche quest’anno, diversi studenti hanno svolto il loro stage presso la nostra azienda, lavorando su progetti concreti e innovativi e mettendo in pratica le loro conoscenze e acquisendo nuove competenze.
Nicolas ha sviluppato un progetto focalizzato sulla creazione di un sistema per la gestione delle note spese tramite una web app. L’idea alla base del suo lavoro è l’utilizzo della fotocamera dello smartphone per scansionare gli scontrini, elaborandoli con una libreria OCR per estrarre automaticamente i dati. Qesto aspetto è particolarmente utile in ambito CRM, consentendo ai commerciali di avere tutti i dati collegati direttamente nel sistema.
Attraverso l’uso di tecnologie come VueJS, Ionic e Tesseract.js, Nicolas ha progettato un’applicazione che semplifica il processo di rendicontazione delle spese aziendali. Il sistema permette di catturare le immagini, estrarre le informazioni rilevanti e inviarle a un server centralizzato per l’archiviazione e la gestione.
Il progetto ha seguito una serie di fasi, dalla creazione dell’interfaccia utente con VueJS fino allo sviluppo di un backend con ExpressJS per la memorizzazione dei dati. Come miglioramento opzionale, Nicolas ha anche esplorato l’uso di tecnologie AI per affinare il riconoscimento delle informazioni sugli scontrini.
Rebecca ha lavorato su un progetto dedicato alla sicurezza informatica e al monitoraggio delle performance di rete. Il suo obiettivo era sviluppare un sistema di analisi dei log generati da un reverse proxy (Caddy), ottimizzando la raccolta e la visualizzazione dei dati attraverso ElasticSearch e Kibana. In un’ottica di cybersecurity, anche i sistemi CRM devono integrare strumenti di monitoraggio per garantire la sicurezza dei dati.
Il sistema proposto da Rebecca permette di tracciare tentativi di intrusione e di monitorare l’andamento delle prestazioni della rete aziendale. Grazie all’integrazione con Filebeat, i dati vengono trasformati e inviati a ElasticSearch per essere analizzati con dashboard interattive in Kibana.
Durante lo stage Rebecca ha lavorato sull’analisi dei file di log, sulla configurazione di strumenti di monitoraggio e sulla creazione di cruscotti personalizzati per identificare pattern di attacchi informatici e migliorare la sicurezza aziendale.
I progetti sviluppati da Nicolas e Rebecca dimostrano come il PCTO rappresenti un’esperienza concreta e di grande valore. Soluta si impegna nella formazione degli studenti e offre loro la possibilità di mettersi alla prova su progetti sperimentali e contribuire all’innovazione. Si tratta di una vera e propria contaminazione: una situazione di formazione reciproco in cui gli studenti sviluppano progetti utili in ambito CRM, mentre noi di Soluta forniamo loro l'occasione di sperimentare in ambito lavorativo.
Congratulazioni a Nicolas e Rebecca per l’impegno che hanno riposto nel progetto!
Per scoprire di più riguardo tutti i progetti dedicati agli studenti, visita la sezione Careers del sito Soluta!